
Drag, una giornata dedicata alla libertà di essere

27 Maggio 2023Redazione
Drag, una giornata dedicata alla libertà di essere
In mattinata, nell'ambito del Road to Pride 2023, la presentazione di Drag Queen di Stefania Marra. Un testo che ripercorre la storia, anche nascosta, della cultura Drag nel nostro Paese dagli esordi televisivi con le 'sorelle Bandiera' ai format contemporanei. Nel pomeriggio, il laboratorio Drag Queen and King, and everything between all'Officina Lebowski.

L'occasione, soprattutto, per ribadire che essere Drag è una pratica di libertà che ci ricorda come il genere non è quello 'assegnato' alla nascita. Ma quello percepito, e scelto. Anche per questo, abbiamo deciso di raggiungere la location della presentazione, attraversando Via Urbano II e Via Boccea. Tra gli sguardi stupiti, incuriositi, infastiditi, attratti degli astanti e dei passanti. Per ricordare a noi, a loro, a tutte e tutti che mai come in questo periodo storico esistere è resistere.