
Presentati i risultati della ricerca 'popolare' sui livelli di inquinamento

13 Luglio 2023Simonetta Mercorelli
Presentati i risultati della ricerca 'popolare' sui livelli di inquinamento
Sono stati presentati, alla presenza dell'Assessore Eugenio Patané, i dati della ricerca di Cittadini per l'Aria onlus sui livelli di biossido d'azoto nella nostra città e nel nostro Municipio. Come Aurelio in Comune abbiamo attivamente preso parte all'esperimento di scienza partecipata, posizionando dei campionatori in tutti i quartieri del nostro Municipio. Tutti i campionatori, tra febbraio e marzo 2023, hanno misurato concentrazioni di biossido di azoto superiori alla soglia annuale di 10 μg/m³ che i ricercatori dell’OMS indicano quale valore da cui si verifica un impatto sulla salute umana. Sempre su base mensile, oltre la metà dei campionatori ha superato i 40 μg/m³.

I dati peggiori sono stati registrati a Piazza Carpegna, Via Gregorio VII, Via Urbano II e Via Aurelia (proprio davanti alla sede del Municipio). Ma anche Piazza Ormea e Via Cornelia a Montespaccato registrano dati ben superiori alla media.
Uno spunto su cui riflettere, per agire. A partire dalla riduzione del traffico motorizzato in prossimità delle scuole, con Tutti giù per strada - Streets For Kids, ma anche seguendo le prescrizioni del Ministero sui piani di adattamento e mitigamento dei cambiamenti climatici. Che, il nostro Municipio, avversa.
Uno spunto su cui riflettere, per agire. A partire dalla riduzione del traffico motorizzato in prossimità delle scuole, con Tutti giù per strada - Streets For Kids, ma anche seguendo le prescrizioni del Ministero sui piani di adattamento e mitigamento dei cambiamenti climatici. Che, il nostro Municipio, avversa.