SOCIAL PARTY

Dal 6 al 10 settembre, la Festa di Aurelio in Comune
Image
La Fattorietta

La Fattorietta

Il Social Party di Aurelio in Comune si svolge, come ogni anno, nella straordinaria cornice de 'La Fattorietta'. Un circolo ARCI, e fattoria didattica, a due passi dalla cupola di San Pietro che rappresenta uno straordinaria risorsa per il nostro territorio. Dal punto di vista sociale e ambientale.

Il luogo è facilmente raggiungibile con la metropolitana, Linea A Ottaviano, con il trasporto pubblico locale e in macchina. Non essendo possibile parcheggiare all'interno dell'area della festa, c'è ampia possibilità in Largo Clemente Micara e Via San Silverio.

Apri in GoogleMap

DIBATTITI

Morti in mare, l'unico reato universale
MERCOLEDì 6 SETTEMBRE, ORE 18.00

Presentazione del Gruppo Amnesty International Boccea, ed esercitazione volta a ragionare su stereotipi e pregiudizi sui migranti.

Intervengono: Barbara Funari Assessora alle Politiche Sociali di Roma Capitale, Benedetta Scuderi Coportavoce FYEG - Federazione Giovani Verdi Europei, Papia Aktar Responsabile Immigrazione Arci Roma, Andrea Costa Baobab Esperience, Marco Omizzolo Sociologo e ricercatore, associazione Tempi Moderni Yosef Tewelde Black Lives Matter Roma

modera: Lorenzo Ianiro Aurelio in Comune - Consigliere Municipio XIII
La rigenerazione urbana
come opportunità di lavoro giusto
GIOVEDì 7 SETTEMBRE, ORE 18.00

intervengono: Marta Bonafoni Coordinatrice segreteria nazionale del Partito Democratico, Consigliera Regione Lazio, Tobia Zevi Assessore alle Politiche Abitative e del Patrimonio di Roma Capitale, Yuri Trombetti Consigliere capitolino, presidente della Commissione Patrimonio Domenico Chirico Fondazione Charlemagne Ilaria Manti Nonna Roma Daniela Patti Presidente 'Nuove Rigenerazioni' Lazio Diego Piccoli Segreteria Fillea CGIL Roma e Lazio

modera: Simonetta Mercorelli Aurelio in Comune
Roma Capitale, tra crisi climatica e diritti sociali
VENERDì 8 SETTEMBRE, ORE 18.00

intervengono: Eugenio Patanè Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Guglielmo Calcerano Coportavoce Europa Verde Roma, Assessore Municipio X Anna Maria Bianchi Missaglia Cartainregola Alessandra Grasso Cittadini per l'Aria Onlus Riccardo Troisi Rete per l'economia sociale e solidale romana

modera: Laura Buttari Aurelio in Comune
L'ineluttabilità dell'uguaglianza
SABATO 9 SETTEMBRE, ORE 18.00

intervengono: David Tozzo autore del libro Nichi Vendola Sinistra Italiana Alberto Campailla Nonna Roma Francesca Danese Forum Terzo Settore Lazio Stefania Pomante Segretaria CGIL Civitavecchia Roma Nord Viterbo Alessandro Sahebi Giornalista e autore TV

modera: Maristella Urru Aurelio in Comune - Consigliera Municipio XIII
Gestione del ciclo dei rifiuti: per una multiutility pubblica
DOMENICA 10 SETTEMBRE, ORE 18.00

intervengono: Giovanni Caudo portavoce Roma Futura, consigliere capitolino Sabrina Giuseppetti Presidente Municipio XIII Estella Marino Assessora Ambiente Municipio VII Luisa Melara Consiglio d'amministrazione Acea, ex presidente Consiglio d'amministrazione AMA Spa Stefania Sposetti CGIL Roma e Lazio

modera: Roberto Meroldi Aurelio in Comune

CONCERTI E SPETTACOLI

Oum Kalthoum: la danza nella poesia
MERCOLEDì 6 SETTEMBRE, ORE 21.00

Serata mediorientale, con la scuola di danza del ventre di Salua (Antonella Nanni). Un viaggio tra gli stili più noti della danza del ventre con le esibizioni delle allieve della scuola e un’imperdibile performance di Salua sulle note dei più famosi brani di Oum Kalthoum, accompagnata dalla musica dal vivo dei maestri Ashraf Said alle percussioni e Saleh Tawil all’oud.
Coletivo do Bigode + Marco Aurèlio Chìc
GIOVEDì 7 SETTEMBRE, ORE 21.00

In occasione della Festa per l'Indipendenza del Brasile, torna al Social Party la roda de samba del Coletivo do Bigode, accompagnata dal maestro Marco Aurèlio Chíc.
Radici nel Cemento
VENERDì 8 SETTEMBRE, ORE 21.00

Serata reggae, con la storia band romana in versione unplugged.
Montelupo
SABATO 9 SETTEMBRE, ORE 21.00

I canti della tradizione anarchica italiana, con Daniele Coccia Paifelman e i Montelupo. Opening unplugged dei Mokuna.
Giulia Ananìa: l'amore è un accollo
DOMENICA 10 SETTEMBRE, ORE 21.00

Canzoni e poesie - quasi - romantiche. Con Fabio Marchiori (pianoforte e synth), uno spettacolo tra amore, canzone e poesia. Con un omaggio alla grande Gabriella Ferri. Un viaggio da fare insieme.

Insieme

Impegnati con noi,
impegnati per il tuo
quartiere.

Image

L'alba, dentro l'imbrunire.

Dove siamo

Via Adriano I, 129
00167 Roma

Contatti

Naviga nel sito