6 maggio 2025 Redazione
6 maggio 2025: l’Italia ha esaurito le risorse dell’anno. È il giorno dell’Overshoot
Il 6 maggio 2025 l’Italia ha raggiunto il proprio Overshoot Day: la data in cui abbiamo consumato tutte le risorse naturali che il pianeta è in grado di rigenerare nell’arco di un anno. Da oggi, ogni giorno che passa viviamo in debito ecologico, bruciando il futuro in nome di un presente insostenibile.
Non si tratta di un tema che riguarda solo gli ambientalisti. L’Overshoot Day ci parla di aria pulita, acqua sicura, cibo sano, ma anche di bollette che aumentano, eventi climatici estremi, alluvioni e disuguaglianze che si aggravano. A pagare il prezzo più alto sono, ancora una volta, le persone più fragili, chi ha meno risorse, chi vive nei quartieri popolari, chi è già ai margini di un sistema che continua a escludere.

Questo giorno segna un allarme rosso. Non possiamo più permetterci soluzioni lente o parziali. Serve una transizione ecologica radicale, che non sia solo verde, ma anche giusta: che metta al centro i diritti, il lavoro e la salute, e che non lasci indietro nessuno.
Questo giorno segna un allarme rosso. Non possiamo più permetterci soluzioni lente o parziali. Serve una transizione ecologica radicale, che non sia solo verde, ma anche giusta: che metta al centro i diritti, il lavoro e la salute, e che non lasci indietro nessuno.
La lotta per il clima non è solo una battaglia ambientale, ma una questione sociale e democratica. Per questo continuiamo a esserci, con chi resiste e costruisce alternative, con chi non si rassegna alla logica dell’emergenza permanente. Un altro modello di sviluppo è possibile, ma dobbiamo volerlo davvero. E dobbiamo pretenderlo ora.
Non perdiamoci di vista!