Pullman turistici, la maggioranza boccia la mozione: i quartieri centrali restano ostaggio del traffico
7 novembre 2024 Redazione
Pullman turistici, la maggioranza boccia la mozione: i quartieri centrali restano ostaggio del traffico
Come era prevedibile, ma non auspicabile, la maggioranza composta da Partito Democratico e Sinistra Italiana ha respinto la mozione presentata da Aurelio in Comune e Roma13 in Azione, che chiedeva di vietare la circolazione e la sosta dei pullman turistici all’interno dell’anello ferroviario.
Una proposta di buon senso, sostenuta da molte cittadine e cittadini, che da tempo segnalano l’impatto negativo del traffico turistico nei quartieri più centrali del Municipio XIII. La presenza massiccia dei pullman – spesso in sosta selvaggia, ma in molti casi perfettamente autorizzata – compromette la vivibilità dei rioni, peggiora la qualità dell’aria e mina la sicurezza stradale.
Continueremo a batterci affinché anche la mobilità dei quartieri più vicini al Vaticano sia ripensata in chiave sostenibile
Durante la discussione in aula, la maggioranza municipale ha lasciato solo il presidente della Commissione Mobilità a difendere le misure fin qui adottate dall’amministrazione: l’aumento delle tariffe di accesso e l’istituzione di una task force della polizia municipale.
Due provvedimenti che, a distanza di mesi, si sono dimostrati del tutto inefficaci nel contenere il fenomeno.
Ancor più grave è il principio implicito che queste misure affermano: chi ha la possibilità economica di pagare di più, può inquinare di più. Una logica che produce vantaggi per pochi, a danno della salute e del benessere di chi vive nei quartieri come Cavalleggeri, già duramente colpiti dalla pressione turistica.
Continueremo a batterci affinché anche la mobilità dei quartieri più vicini al Vaticano sia ripensata in chiave sostenibile, sottraendola all’egemonia delle compagnie turistiche e restituendola finalmente a chi in quei quartieri vive, lavora e studia.
Non perdiamoci di vista!