TEMI

Pi(a)neta Sacchetti

Il nostro confine migliore

Pur non ricadendo nel territorio del nostro Municipio, la Pineta Sacchetti - all'interno del Parco del Pineto - è un polmone verde di cui beneficiano i quartieri del nostro territorio.

Un abbandono da trasformare in riscatto

Da anni la Pineta vive uno stato di abbandono, e di mancanza di intervento pubblico. Sul piano ambientale, con il drammatico abbattimento dei suoi pini storici, e dal punto di vista sociale e culturale. Un abbandono che va trasformato in riscatto.

Image

Le nostre proposte per mitigare e contrastare gli effetti della crisi climatica

Un piano sulle alberature

Un piano sulle alberature

Occorre prevenire gli effetti nefasti della cocciniglia, il virus che sta uccidendo i pini. Propmuovendo per tempo terapie endoterapiche, e sostituendo con lo stesso posizionamento le alberature già abbattute.

Una Casa delle Donne

Una Casa delle Donne

Vogliamo il recupero delle 'scuderie' dei Casali del Giannotto, per realizzare una Casa delle Donne. Un luogo aperto al confronto e alle iniziative, un centro transfemmnista che contribuisca a salvare e valorizzare la Pineta.

Dialogo interculturale

Dialogo interculturale

Chi soffia sul fuoco dello scontro etnico, nel Pineto, va isolato e contrastato. Occorre attivare percorsi di dialogo interculturale con le comunità che frequentano, e ttengono vivo, il Parco del Pineto.

Auditorium

Auditorium

Completare i lavori dell'Auditorium non basta, occorre che le cittadine e i cittadini, le istituzioni scolastiche, le associazioni siano coinvolte nella gestione di uno spazio che il nostro quartiere attende da troppi anni.

Approfondimenti

Leggi anche

01

Parco del Pineto: il sito di RomaNatura

a

Partecipa

Impegnati con noi.

Image

Siamo il vento,
non la bandiera.

© Copyleft 2025
Tutti i diritti umani rispettati

Officina Lebowski

Via Adriano I, 129
00167 Roma

Info

aurelio.incomune@gmail.com
Tel: +39.339.690.1004

Follow Us - Facebook / Instagram