4 agosto 2025 Maristella Urru
Valle Aurelia merita risposte vere, non scenografie di sicurezza
Nei mesi in cui Valle Aurelia è stata dichiarata “zona rossa”, sono stati effettuati oltre 350 controlli. Il risultato? Solo 9 persone allontanate con il DASPO urbano, tra cui una signora che aveva preso generi alimentari senza pagarli in un supermercato e un ragazzo che stava distribuendo volantini.
Questi sono i numeri, e parlano chiaro.
Eppure, quella misura è stata difesa con forza sia dalla destra che dal Partito Democratico, presentandola come la soluzione ai problemi di sicurezza del quartiere. Oggi è la stessa Prefettura a revocare l’ordinanza, di fronte all’evidenza che non ha prodotto i risultati promessi.
Ma la percezione di insicurezza non scompare con un atto amministrativo. Resta, e continuerà a restare, finché la politica affronterà questi temi con spot, scorciatoie, e logiche emergenziali, anziché avere il coraggio di intervenire sulle cause profonde del disagio sociale e dei reati.

La sicurezza non si ottiene con scenografie che durano qualche settimana. La sicurezza vera nasce dal rispetto, dalla cura e dall’impegno quotidiano per ridare fiducia e opportunità a ogni angolo del nostro Municipio.
Affidare la Commissione Sicurezza municipale alla destra è stato un segnale chiaro: la maggioranza ha scelto di abdicare al proprio ruolo, rinunciando a una visione di insieme, e lasciando spazio a risposte securitarie calate dall’alto, senza alcun ascolto dei cittadini e delle cittadine che vivono Valle Aurelia ogni giorno.
Io non credo che si possa governare un territorio delegando la sicurezza a ordinanze temporanee o a misure simboliche. Credo in un’altra strada: quella che parte dall’ascolto e costruisce risposte vere, con investimenti su spazi sociali, servizi educativi, presidi di comunità e progetti che ricuciono il tessuto urbano.
Per questo, presenteremo una proposta concreta. Una proposta che non si limiti a rincorrere la percezione, ma che intervenga davvero sui bisogni di chi vive, studia, lavora e cresce nei nostri quartieri.
La sicurezza non si ottiene con scenografie che durano qualche settimana. La sicurezza vera nasce dal rispetto, dalla cura e dall’impegno quotidiano per ridare fiducia e opportunità a ogni angolo del nostro Municipio.
Non perdiamoci di vista!