Blog

Le ultime notizie
dai nostri quartieri.

Montespaccato merita di più: basta cultura calata dall’alto, servono ascolto e partecipazione

17 luglio 2025 Redazione

Montespaccato merita di più: basta cultura calata dall’alto, servono ascolto e partecipazione

Nel cuore dell’estate, mentre i quartieri aspettano risposte concrete, a Montespaccato assistiamo ancora una volta a una gestione che non pianifica, ma rincorre le emergenze. Dopo aver destinato 60.000 euro a iniziative decise dalla Giunta senza alcun passaggio in Commissione Cultura – tra cui la riproposizione, per il secondo anno consecutivo, di un film in realtà virtuale e pochi altri eventi realizzati in una piazza lasciata in condizioni di incuria – si tenta ora di avviare nuove attività socio-culturali escludendo l’ANPI Montespaccato e altre realtà storicamente radicate nel territorio.

Si tratta di un’esclusione grave e immotivata, che colpisce proprio chi, negli anni, ha custodito la memoria, promosso l’impegno civile e mantenuto vivo il legame sociale del quartiere. Una scelta che appare tanto più incomprensibile in un contesto in cui sarebbe fondamentale costruire alleanze, non barriere.

Image

La cultura non può essere ridotta a improvvisazione o a vetrina per pochi. Richiede visione, continuità, dialogo con chi ogni giorno, spesso lontano dai riflettori, si impegna per rendere i nostri quartieri più vivi, inclusivi e coesi.

La cultura non può essere ridotta a improvvisazione o a vetrina per pochi. Richiede visione, continuità, dialogo con chi ogni giorno, spesso lontano dai riflettori, si impegna per rendere i nostri quartieri più vivi, inclusivi e coesi. Per questo abbiamo chiesto il coinvolgimento dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e del nuovo Assessorato alle Periferie. Non perché manchino gli strumenti, ma perché serve un chiaro segnale politico che metta fine a logiche escludenti e autoreferenziali.

Quello che accade a Montespaccato non è casuale. È il risultato di dinamiche consolidate, che ora emergono alla luce del sole con la pretesa di imporsi senza confronto, ignorando la storia e il tessuto associativo che hanno fatto di questo quartiere un presidio di partecipazione.

Non sarà il rifacimento di un murale, per quanto significativo, a colmare il vuoto lasciato da una progettazione debole e priva di ascolto. Servono impegno, continuità e la capacità di costruire percorsi condivisi, che mettano al centro le persone e la loro esperienza.

Montespaccato merita molto di più di qualche iniziativa calata dall’alto. Merita rispetto, attenzione, cura. E noi continueremo a chiederlo, con forza e con rispetto, accanto a chi questo quartiere non ha mai smesso di amarlo davvero.

Non perdiamoci di vista!

Sullo stesso argomento

Partecipa

Impegnati con noi.

Image

Siamo il vento,
non la bandiera.

© Copyleft 2025
Tutti i diritti umani rispettati

Officina Lebowski

Via Adriano I, 129
00167 Roma

Info

aurelio.incomune@gmail.com
Tel: +39.339.690.1004

Follow Us - Facebook / Instagram